Gli egizi usavano un test di gravidanza incredibilmente preciso (e cercava di prevedere anche il sesso)

Nel corso della storia, le culture di tutto il mondo hanno escogitato molte tecniche per sapere se una donna fosse incinta e per predire il sesso dei nascituri e, sebbene molte persone deridano le pratiche mediche dell’antichità, alcuni dei loro metodi si sono rivelati abbastanza precisi e potrebbero avere una validità scientifica. La Papyrus Carlsberg…

Continua ...

Alcune riflessioni sulla costruzione della Grande Piramide

Un’opera “colossale” come l’Anphytheatrum Flavium, fu realizzata in circa 8 anni (72 d.C – 80 d.C.) con tecnologie di oltre 2500 anni più avanzate di quella Egizia all’epoca della costruzione della grande piramide (i Romani conoscevano la ruota, la carrucola, il ferro ed altri leveraggi combinati) e con il massimo sforzo dell’ingegneria Romana, per realizzarla…

Continua ...

L’ankh: la chiave di lunga vita. Una visione medica del dott. Barbetta

L’Ankh (☥) è un antico e sacro simbolo egizio che essenzialmente simboleggia la lunga vita. Il significato originale di questo simbolo nella cultura egizia rimane un mistero per gli egittologi. Molte sono, infatti, le teorie che ipotizzano le origini, ma soprattutto, l’uso dell’Ankh. Dopo un’attenta analisi delle immagini rinvenute nelle numerose tombe faraoniche finora scoperte,…

Continua ...

Il profumo. Un potere divino

“Grenouille si trovava già a metà strada da Parigi. Aveva ancora profumo a sufficienza ad asservire il mondo intero se avesse voluto. Sarebbe potuto andare a Versailles a farsi baciare i piedi dal re, scrivere al papa una lettera profumata e rivelarsi come il nuovo Messia… avrebbe potuto fare questo e molto di più se…

Continua ...