La Grande Piramide: nacque come osservatorio astronomico? L’ipotesi di Gian Carlo Duranti

Sappiamo tutti che la Grande Piramide custodisce da millenni, molti misteri. Non lo fa per nasconderci qualcosa, ma per darci la possibilità di scoprirli con calma, mano a mano che cresce la nostra consapevolezza. Anch’io, come tanti, sono stato attirato dal vortice della mia insaziabile curiosità di capire che cosa fosse nascosto in quelle pietre…

Continua ...

Sorprendenti risultati emersi da uno studio multidisciplinare sulla Piramide (seconda parte)

Continuiamo i nostri approfondimenti sui documenti inerenti la Grande Piramide. La datazione al radio carbonio Nella prima parte di questo articolo avevamo accennato al fatto che Diodoro Siculo parlava di una possibile costruzione o di lavori sulla Grande Piramide effettuati più di 3.400 anni prima della sua epoca, che sappiamo essere stata compresa fra il…

Continua ...

Tre statuette “anomale” rinvenute nei pressi di Vichama, città sacra peruviana

La civiltà Caral-Supe o Norte Chico era basata su un gruppo di circa trenta centri abitati che si estendevano in una regione arida dell’altopiano andino, lungo la costa occidentale del Perù. Le sue città erano metropoli importanti per gli standard dell’epoca, con monumentali piramidi di pietra a terrazze e grandi piazze circolari sommerse che riflettono…

Continua ...

Lady Takabuti, la mummia della giovane, bionda, riccia, figlia di un sacerdote di Amon

Recenti test effettuati su Takabuti, una delle mummie egizie più studiate, esposta al Museo Ulster di Belfast, hanno rivelato risultati inaspettati che gettano nuova luce non solo sulla sua storia, ma su quella dell’Antico Egitto, la terra di KEM. Il sarcofago della mummia è stato portato all’Ulster Museum di Belfast dall’egittologo Thomas Greg nel 1834.…

Continua ...